L’esigenza di gestire l’invio di dipendenti all’estero, a seguito della espansione dei mercati e della conseguente internazionalizzazione delle aziende, determina la necessità di conoscere tutte le implicazioni, nonché gli adempimenti amministrativi connessi alla movimentazione internazionale del personale.
Per poter fornire alle imprese Associate un quadro d’insieme sul tema, l’Area Fisco di Confindustria Veneto Est ha organizzato il primo webinar di approfondimento, che si terrà Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00.
Interverrà, in qualità di relatore, il Dott. Francesco delli Falconi, Dottore Commercialista, Partner dello Studio CMS – Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni
Nel corso del primo seminario di approfondimento, verranno analizzati i seguenti argomenti:
· Le valutazioni preliminari all’invio del lavoratore all’estero, dall’analisi delle esigenze aziendali all’individuazione degli adempimenti per garantire la tutela del lavoratore nel Paese di invio
· L’inquadramento contrattuale del lavoratore inviato all’estero: gli istituti normativi per la concreta declinazione dell’invio all’estero
· La qualificazione della residenza fiscale nell’ambito del lavoro transnazionale
· Il regime fiscale per i dipendenti italiani all’estero: le regole domestiche per la determinazione e la tassazione del reddito prodotto nel corso della permanenza fuori dal territorio nazionale.
Alleghiamo le slides predisposte dal relatore.
Allegati: