Tutte le notizie
02/05/2025
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: pubblicato il sessantunesimo elenco nazionale dei soggetti pubblici o privati abilitati a effettuare i controlli (DD n. 41/2025)
29/04/2025
Elenco norme tecniche UNI pubblicate, rettificate e ritirate nel mese di aprile 2025
29/04/2025
Importazione ed esportazione di materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale: aggiornate ad aprile 2025 le FAQ (versione 4)
24/04/2025
Gas fluorurati a effetto serra: nuove disposizioni relative alla qualificazione delle persone che effettuano il recupero dei solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature (Regolamento n. 2025/623)
24/04/2025
Gas fluorurati a effetto serra: nuove disposizioni relative alla qualificazione delle persone che effettuano l’installazione, la manutenzione, l’assistenza, la riparazione o lo smantellamento dei commutatori elettrici fissi contenenti gas fluorurati a effetto serra e il recupero dei gas fluorurati a effetto serra da dette apparecchiature (Regolamento n. 2025/627)
24/04/2025
Gas fluorurati a effetto serra: nuove disposizioni relative alla qualificazione delle persone e delle imprese che effettuano interventi nelle apparecchiature fisse di protezione antincendio contenenti gli F-Gas o gas alternativi (Regolamento n. 2025/625)
24/04/2025
Nuovo prodotto alimentare: consentito l’impiego della polvere di funghi contenente vitamina D2 in determinati alimenti (Regolamento UE n. 2025/691)
23/04/2025
Macchine mobili non stradali destinate a circolare, occasionalmente o regolarmente, sulle strade pubbliche: dal 29 gennaio 2028 previste procedure europee di omologazione (Regolamento n. 2025/14)
23/04/2025
Prodotti biologici: prorogato al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore del nuovo catalogo comune delle misure che devono essere applicate degli organismi di controllo agli operatori e ai gruppi di operatori biologici nel caso di sospetta o accertata non conformità alle disposizioni vigenti (DM 01/04/2025)
23/04/2025
Additivi alimentari: dal 27 aprile 2027 vietato l’utilizzo dell’E 466 carbossimetilcellulosa sodica - gomma di cellulosa negli alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia e diminuiti le concentrazione dei metalli in undici sostanze (Regolamento UE n. 2025/666)