Private Equity o Club Deal:
quale modello per sostenere
la crescita delle PMI?
Garanzia Growth:
il supporto di SACE per l’accesso
al credito delle imprese
La rendicontazione
di sostenibilità e i questionari ESG
Nuove modalità di accesso
al Fondo di Garanzia per le PMI
Centrale dei rischi:
importanza del monitoraggio
Accedere ai tuoi
Dati di Centrale dei Rischi è ora
più veloce con la Nuova
Modalità Digitale!
Cosè la Centrale
dei Rischi di Banca d’Italia
La centralità del regolamento
Tassonomia nella strategia
europea per la finanza
sostenibile
Come vengono classificati i crediti verso la clientela
dalle banche? E come vengono
segnalati in Centrale dei Rischi?
L’indice DSCR come si calcola?Cosa rappresenta nell’analisi di
bilancio?
Perché è diventato così
importante nell’analisi bancaria?
Quali sono le principali sfide dell’accesso al credito dei prossimi
mesi e che eredità ci lascia
questa crisi?



Riforma del Fondo
La rendicontazione
Quali sono i partner isitituzionali 
Quali sono i
Come è strutturata
Cosa si intende per
Le nuove linee guida EBA
Quali sono le novità a
Dilazionare i pagamenti
Quali sono gli strumenti di
L’utilità delle previsioni
Che ruolo ha e come si calcola
Misurazione e
Quali sono le nuove regole
Come accedere ai propri
L’importanza del monitoraggio
Cosa è davvero la Centrale