Comunicato Stampa

INVITO STAMPA | LE IMPRESE DEL VENETO EST TRA TRANSIZIONI GEMELLE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RISCHIO GEOPOLITICO. Presentazione dell’Indagine Confindustria Veneto Est, SACE, Fondazione Nord Est | Treviso, 31 gennaio 2024, ore 16

Comunicato Stampa

Mercoledì 31 gennaio, ore 16.00 a Palazzo Giacomelli a Treviso, la presentazione della 3^ edizione
del Rapporto annuale “Osservatorio Export” e il Premio Exporter of the Year 2023
LE IMPRESE DEL VENETO EST TRA TRANSIZIONI GEMELLE,
INTERNAZIONALIZZAZIONE E RISCHIO GEOPOLITICO.
UN’INDAGINE DI CONFINDUSTRIA VENETO EST CON SACE
E FONDAZIONE NORD EST

(Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 25.01.2024) – I venti di guerra, dall’Ucraina a Gaza e Yemen, le tensioni geopolitiche e disruption delle catene di approvvigionamento, dopo gli shock avversi degli ultimi anni (pandemia, crisi energetica), hanno accelerato il riposizionamento sui mercati esteri e la riorganizzazione (e regionalizzazione) delle catene globali del valore per ridurre le potenziali interruzioni. Ma non hanno scalfito la vocazione internazionale delle imprese manifatturiere del Veneto Est e le potenzialità di sviluppo, grazie anche alla doppia transizione digitale e “verde” che pervade in modo sempre più nitido e marcato l’attività di impresa.

Come è valutata l’importanza della sostenibilità da parte delle imprese di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo in relazione alla propria espansione internazionale? Qual è il livello di interesse di clienti e fornitori internazionali al tema? Implementare tecnologie digitali e politiche di sostenibilità ambientale facilita l’accesso a nuovi mercati e come influenza le strategie di internazionalizzazione? Insomma, esiste una correlazione tra digitalizzazione, sostenibilità e performance sui mercati internazionali, e qual è?
Le modalità di internazionalizzazione delle imprese, le aree geografiche di interesse e i Paesi target per il 2024, la rimodulazione delle catene globali del valore, la relazione tra processi di internazionalizzazione, transizione digitale e sostenibilità ambientale, sono i tre assi di ricerca in cui si articola la terza edizione dell’Osservatorio Export di Confindustria Veneto Est in collaborazione con SACE e Fondazione Nord Est, condotto su un campione di 649 imprese manifatturiere delle quattro province che rappresentano insieme circa metà dell’export veneto (38,4 miliardi di euro nel 2022).

Il Rapporto annuale di ricerca, sul tema “Le imprese del Veneto Est tra transizioni gemelle e internazionalizzazione”, sarà presentato mercoledì 31 gennaio 2024, alle ore 16.00 a Palazzo Giacomelli a Treviso (Piazza Garibaldi, 13).
I lavori saranno aperti da Gianmarco Russo, Direttore Generale Confindustria Veneto Est. Seguirà l’analisi di Ivano Gioia, Responsabile Scenari Economici, Ufficio Studi SACE sulle prospettive di crescita del commercio internazionale nel 2024 (Le vie dell’internazionalizzazione: sfide e opportunità).
I risultati dell’Osservatorio saranno presentati da Gianluca Toschi, Ricercatore Senior, Fondazione Nord Est. Quindi la proclamazione e la tavola rotonda con le aziende vincitrici del Premio Exporter of the Year 2023 riservato ad aziende che si sono distinte per la performance sui mercati internazionali. Le conclusioni saranno affidate ad Alessandra Polin, Consigliere Delegata Confindustria Veneto Est per l’Internazionalizzazione.
Conduce la giornalista economica Katy Mandurino.

LA STAMPA È INVITATA A PARTECIPARE
Puoi confermare la Tua partecipazione a questo link

_______________
Per informazioni:

Comunicazione e Relazioni con la Stampa
Sandro Sanseverinati – Tel. 049 8227112 – 348 3403738 – s.sanseverinati@confindustriavenest.it
Leonardo Canal – Tel. 0422 294253 – 335 1360291 – l.canal@confindustriavenest.it
Alessandro Macciò – Tel. 049 8227409 – 334 6198995 – a.maccio@confindustriavenest.it


Allegati:

SERVIZIO DI RIFERIMENTO

Relazioni con la stampa, comunicazione e studi
stampa@confindustriavenest.it

Ricerca avanzata

©2025 Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - Via Masini, 2 Padova - mail info@confindustriavenest.it - PEC cve@pec.confindustriavenest.it