legislazione di settore

Dal notiziario

19/11/2025

Nuovo prodotto alimentare: consentito l’impiego del lostridium butyricumTO-A negli integratori alimentari (Regolamento UE n. 2025/2233)

31/10/2025

Importazione ed esportazione di materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (EUDR): previste le sessioni informative sul corretto utilizzo del “sistema informativo EUDR” per il mese di novembre 2025

31/10/2025

Additivi alimentari: aggiornate le disposizioni normative relative agli alimenti destinati ad un’alimentazione particolare (Regolamento n. 2025/2058)

31/10/2025

Additivi alimentari: emanate nuove disposizioni in merito all’utilizzo dell’estratto di quillaia (E 999) in determinati alimenti (Regolamento n. 2025/2084)

30/10/2025

Regolamento EUDR sulla deforestazione: la Commissione europea ha predisposto una proposta di modifica prevedendo semplificazioni per gli operatori e i commercianti che si trovano a valle della filiera

21/10/2025

Additivo alimentare: consentito l’utilizzo dell’acido sorbico (E 200) e del sorbato di potassio (E 202) nelle mousse vegetali non trattate termicamente (Regolamento UE n. 2025/2060)

14/10/2025

Fertilizzanti: modificato l’elenco dei riferimenti delle norme armonizzate che definiscono le prove ufficiali di laboratorio (Decisione n. 2025/2026)

23/09/2025

Gas fluorurati a effetto serra: nuove disposizioni relative alla qualificazione delle persone che effettuano interventi negli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore destinati al trasporto di persone e di cose, dei veicoli pesanti, furgoni, macchine mobili non stradali utilizzate in agricoltura, nelle miniere e nell’edilizia, treni, metropolitane e tram (Regolamento n. 2025/1893)

22/09/2025

Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari: previsto il nuovo tenore massimo dell’arsenico inorganico nel pesce e negli altri prodotti ittici (Regolamento 2025/1891)

17/09/2025

Importazione ed esportazione di materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (EUDR): previste le sessioni informative sul corretto utilizzo del “sistema informativo EUDR” per il mese di ottobre 2025

servizio di riferimento

Normativa Tecnica e Legislazione di settore

tel: 0422 294201

ambientesicurezza@confindustriavenest.it

Ricerca avanzata