norme tecniche turismo

Dal notiziario

15/09/2025

Acque destinate al consumo umano: analisi delle modifiche apportate alle disposizioni vigenti per le strutture sanitarie, le strutture ricettive alberghiere, i campeggi, le mense aziendali (pubbliche e private) e i grandi parchi acquatici (Decreto Legislativo n. 102/2025)

15/09/2025

Utilizzo dei reagenti chimici e materiali filtranti attivi e passivi da impiegare nel trattamento delle acque destinate al consumo umano (ReMaF): modificate le disposizioni vigenti (Decreto Legislativo n. 102/2025)

25/02/2025

Strutture ricettive alberghiere: rinviata l’entrata in vigore della normativa antincendio (art. 2, comma 6-bis della Legge n. 15/2025)

10/07/2023

Prevenzione incendi: previsti i nuovi modelli di presentazione delle valutazioni progetto e delle segnalazioni certificate di inizio attività per le attività inserite nel PNRR, PNC o ZES (Circolare DCPREV n. 9663/2023)

11/05/2023

Prevenzione incendi delle strutture ricettive alberghiere: entro il 30/06/2023 deve essere presentata al comando dei VVF la SCIA parziale antincendio, al fine di poter beneficiare della proroga antincendio prevista sino al 31/12/2024

24/03/2023

Strutture ricettive alberghiere: emanate nuove disposizioni per le acque destinate al consumo umano in recepimento della Direttiva UE n. 2020/2184 (Decreto Legislativo n. 18/2023)

01/03/2023

Strutture ricettive alberghiere: rinviata l’entrata in vigore della normativa antincendio (art. 12-bis della Legge n. 14/2023)

21/02/2023

Valutazione del rischio di esposizione al gas radon negli ambienti di lavoro: modificate le disposizioni vigenti (artt. 3, 5 e 51 e allegato II del Decreto Legislativo n. 203/2022)

servizio di riferimento

Turismo

Ricerca avanzata